Saba catamarano

Organizza la tua vacanza in barca a vela

Nome yatch Saba
Testo skypper

Visitare le Isole Eolie in catamarano: tutti i consigli da tenere a mente. 

Le Isole Eolie rappresentano uno degli arcipelaghi più belli non solo del nostro Paese, ma di tutto il mondo. Circondate dalle splendide acque del mar Tirreno, sono isole di origine vulcanica che regalano ai turisti panorami davvero spettacolari, con un mare dal blu davvero intenso che spicca in un tripudio di colori in cui è protagonista anche il verde delle colline più rigogliose. Sono in tutto sette le isole che fanno parte di questo arcipelago, e l’aspetto più interessante è che su due di queste isole ci sono dei vulcani ancora attivi, attrazioni da non perdere in occasione delle escursioni che si possono organizzare da queste parti.

Che cosa fare durante una vacanza in catamarano

Una vacanza in catamarano alle Isole Eolie rappresenta un’opportunità per vivere delle giornate piacevoli e sorprendenti scoprendo il mare nella sua essenza più pura e trasferendosi in totale relax tra le diverse isole. Stromboli è nota soprattutto per il suo vulcano ancora attivo, ma merita di essere vista, più in generale, per gli incantevoli scenari naturalistici che la caratterizzano. Chi è alla ricerca di movida deve forse orientare la propria scelta su altri lidi, poiché su questa isola i locali si contano sulle dita di una mano, o quasi; inoltre, la stessa illuminazione sulle strade è meno intensa rispetto a quella a cui si è abituati, proprio per non compromettere le atmosfere misteriose, se non addirittura ancestrali, di questa location.

Stromboli: le meraviglie di un’isola da sogno

Il vulcano, come si può facilmente immaginare, è la più importante attrazione di Stromboli: chi desidera visitarlo ha la possibilità di approfittare dei percorsi escursionistici che sono stati predisposti allo scopo, con le spiegazioni offerte dalle guide vulcanologiche. Lungo il versante occidentale di Vulcano si trova, invece, il piccolo borgo di Ginostra, a sua volta meritevole di una visita. Tuttavia vi si può accedere unicamente dal mare, e per questo motivo si può prendere in considerazione l’idea di prendere a noleggio un catamarano Eolie.

La movida di Panarea

La vita notturna è uno dei tratti peculiari di Panarea, senza alcun dubbio la più vivace fra le Eolie, a dispetto delle sue dimensioni contenute. Tra ristoranti e locali notturni, con discoteche e pub, non si ha che l’imbarazzo della scelta, specialmente in occasione della bella stagione. Al di là della movida, comunque, ci sono molte altre ragioni per le quali vale la pena di andare alla scoperta di Panarea: il suo fantastico mare, per esempio, ma anche la sua natura incontaminata. Fra le location memorabili ci sono Punta del Corvo e le fumarole delle spiagge della Calcarea, ma anche le baie di origine lavica di Cala degli Zimmari e la discreta insenatura di Cala Jungo.

Lipari e la spiaggia di Acquacalda

La più grande delle Isole Eolie è Lipari, non a caso destinazione privilegiata di tanti vacanzieri che giungono qui a bordo di una barca a vela. Questa località ha il pregio di garantire un’offerta turistica davvero ricca e completa sotto molti punti di vista, complice la presenza di siti di interesse culturale e storico che rappresentano una piacevole alternativa rispetto alle pur favolose spiagge di questa isola. La spiaggia di Acquacalda è uno dei migliori punti da scegliere per immergersi in un’atmosfera da località balneare davvero interessante. Altri nomi da segnare in agenda sono quelli di Valle Muria, Vinci, Porticello e Papesca: calette e spiagge bagnate da acque cristalline. Nel caso in cui si abbia voglia di esplorare l’entroterra, poi, si ha l’occasione di conoscere i luoghi storici di Lipari, come la Cattedrale di San Bartolomeo e il Castello. Un vero e proprio tuffo nel passato che trova la sua degna consacrazione in una visita al Museo Archeologico Eoliano.

 

Anno 2019
Marca Yacht Fountaine Pajot
Bandiera ialiana
Cantiere Fountaine Pajot
Armo sloop
Randa steccata
Genoa avvolgibile
Lunghezza 15 mt.
Larghezza 8 mt.
Pescaggio 1,40 mt
Modello motore x 55 hp Volvo
Fuel Tank 700 lt
Bow thrust no
Winch elettrico si
AIS si
Automatic Pilot si
Elica 3 pale fise
Gps-Log-Vento raymarine
Cabine Singole 2 crew
Cabine matrimoniali 4+1
Totale posti letto 10+2
Bagni 5+1
Tendalino si
Cappottina si
Frigo si
Ice Maker si
Radio CD USB si
Presa 12 volt si
Presa 220 volt si
Generatore si
Water tank 800 lt
Boiler si
Inverter si
Aria condizionata si
Dissalatore si
Passerella si
Frigo in pozzetto si
Cuscineria esterna si
Congelatore si