Testo skypper |
Fabio Gresta
nato nel 1964 praticamente in spiaggia a Senigallia, galleggiante da sempre cominciando con le gare di nuoto, poi il windsurf con vari campionati nazionali, in contemporanea iniziando con amici in crociera, comincio a navigare su vari cabinati.
Patente nautica nel 1999 e tante miglia tra mediterraneo e caraibi.
Brevetto sub, titoli di conduttore di imbarcazioni adibite al noleggio ed armatore di un catamarano Lagoon 400 ed un monoscafo Beneteau 473.
Titolare di società di charter regolarmente iscritta alla camera di commercio ellenica. Vivo a Lefkada dal 2011 e navigo in Grecia dal 1999.
Conosco baie, insenature, scogli, cernie e dentici delle isole ioniche!
Non fumatore e amante di qualche strimpellata sotto le stelle con la compagnia degli ospiti.
Guida alla scelta del catamarano
Ma quali sono gli aspetti che devono essere presi in considerazione in vista della scelta di un catamarano? È bene tenere conto prima di tutto del numero di persone che dovranno salire a bordo, e a quel punto sarà più semplice avere un quadro più chiaro delle necessità da soddisfare, valutando il numero di bagni e di cabine a disposizione. Esistono, per altro, diversi modelli che sono muniti di cabine con bagni privati. Avendone la possibilità, sarebbe meglio puntare su un catamarano con un salone trasformabile, vale a dire con il divano che può diventare un letto. I modelli più lunghi, ovviamente, assicurano un maggior comfort e al tempo stesso permettono di navigare più velocemente.
|