Stefano Gasparini

Questo skipper in cerca di lavoro è disponibile per un ingaggio

skipper lavoro

Skypper Stefano Gasparini
Descrizione

Skipper-Comandante di imbarcazioni a noleggio o armatoriali.

Istruttore di vela.  Classe 1960, non fumatore, nazionalità italiana (Ve).

Mail stefano@veneziasailing.it
Mobile 349-5684947
Tel 349-5684947
Disponibilità alle mansioni

Skipper-Comandante di imbarcazioni impiegate nel charter o amatoriali. Istruttore di vela.

Titoli marittimi

Conduttore di imbarcazioni da diporto adibite al noleggio

Gente di mare

Iscritto a Chioggia, in 1a categoria

Patente nautica

Patente vela/motore S/L

Autodichiarazione

Dichiaro che, per l'incarico da me richiesto, sono in possesso di abilitazioni, Corsi Professionali e libretto di navigazione come richiesto dalla legge per il charter (navigazione commerciale).

Zone di Navigazione

Intero Adriatico (It-Slo-Hr). Mar Ligure e Tirreno, in particolare Eolie, Flegree, Pontine, Arcipelago Toscano.

Esperienza di navigazione

S/Y 30-60’ M/Y 50-70’ Unità da regata

Lingue parlate

Italiano, Inglese (Tedesco minimale)

Titolo di studio Medie Superiori indirizzo tecnico
Disponibile su

S/Y 30-60’ M/Y 50-70’ Unità da regata

Note personali

Buona cultura generale, propensione alle relazioni interpersonali e comunicativa. Propensione a gestire gruppi, anche eterogenei. Capacità di infondere tranquillità e sicurezza anche in condizioni critiche e di ottenere fiducia anche in breve tempo.

Competenze professionali

Conoscenza approfondita del charter nautico, da tutti i punti di vista: commerciale, tecnico e operativo. Conoscenza approfondita della navigazione da diporto e della gestione delle imbarcazioni tipicamente impiegate nella attività di noleggio. Manualità e competenza nelle manutenzioni.

Buona capacità di trasmettere nozioni e coinvolgere allievi nelle attività di formazione.

Competenze relazionali

Capacità di interpretare le aspettative degli ospiti paganti, maturata sia con l’esperienza corrente (13 stagioni), sia con quella precedente (amministratore di una società esercente la ricettività – 5 anni).A quanto fin qui indicato, si aggiunge l’esperienza acquisita durante 4 anni in ruolo di vertice in un organo collegiale della P.A. con funzioni esecutive, assistito da una struttura di 11 unità.

Competenze organizzative

A quanto fin qui indicato, si aggiunge l’esperienza acquisita durante 4 anni in ruolo di vertice in un organo collegiale della P.A. con funzioni esecutive, assistito da una struttura di 11 unità.

Competenze tecniche

Competenze a 360 gradi in ambito tecnico-scientifico, teoriche e pratico-operative. Importante esperienza informatica.

Esperienze, imbarchi

PERIODO: 2007-2017 – 6-8 incarichi spot

UNITA': unità amatoriali di varie tipologie 35-55’

TIPO DI IMPIEGO: Crociere – corsi-crociere – tutoring a bordo

PRINCIPALI MANSIONI: Comandante/Skipper/Tutor

PERIODO: 2011 – incarico spot

UNITA': m/y 54’ armatoriale

TIPO DI IMPIEGO: Crociera armatoriale

PRINCIPALI MANSIONI: Comandante/Skipper
 

PERIODO: 2008 – 1 mese c.a.

UNITA': s/y 50’ armatoriale

TIPO DI IMPIEGO: crociera-trasferimento Tirreno- Adriatico

PERIODO: tutte le stagioni dal 2008 al 2017 – mediamente 6-8 corsi per stagione

PRINCIPALI MANSIONI: Comandante/Skipper

UNITA': imbarcazioni a vela di varie tipologie

TIPO DI IMPIEGO: Corsi di formazione vari ( ormeggio, regolazione vele, navigazione altura, navigazione notturna, etc), individuali e di gruppo

PRINCIPALI MANSIONI: Tutor

PERIODO: tutte le stagioni dal 2005 al 2017 – mediamente 8-10 crociere per stagione

UNITA': imbarcazioni a vela di varie tipologie

TIPO DI IMPIEGO: Charter per conto di diverse società di armamento.

PRINCIPALI MANSIONI: Comandante/Skipper

PERIODO: stagione 2004

UNITA': s/y 41’ di proprietà

TIPO DI IMPIEGO: Charter

PRINCIPALI MANSIONI: Armatore, Comandante/Skipper